Culligan ha deciso di impegnarsi ancora una volta per promuovere un consumo più responsabile e consapevole di acqua in occasione della giornata mondiale. Bere acqua è il consumo quotidiano più frequente e diffuso, eppure anche un gesto così semplice e comune per ognuno di noi spesso si trasforma goccia dopo goccia in un contributo “involontario” all’inquinamento dell’intero ecosistema.
Lo smart working è una fregatura: gli effetti negativi del lavoro agile
Freelance, dipendenti e imprenditori, tutti alle prese con attività che possono essere svolte ovunque. Siamo sicuri che questa sia davvero una panacea? Soundtrack: Stavo pensando a te Come mai prima…
Nella società della Maratona, impara a Splendere
La società della diffidenza o differenza? Una società fatta di giovani che hanno voglia di imparare a splendere costruendosi un proprio io interiore.
Futuri nonni fantasma
Il fenomeno noto come “fuga di cervelli” sfocia in molteplici conseguenze, alcune delle quali, non sono mai state oggetto di riflessione poiché ritenute meno rilevanti e influenti in relazione allo sviluppo e progresso del nostro Paese. Una di queste, riguarda le nuove e future generazioni e la difficoltà, causa lontananza, d’instaurare un solido e profondo legame con i rispettivi nonni. Nonostante l’apparente coinvolgimento di carattere esclusivamente affettivo, la questione dei “futuri nonni fantasma” si ripercuote anche a livello sociale.
Il Natale dell’eCommerce è green: eBay promuove l’economia circolare grazie a #eBayDonaPerTe
al 27 dicembre ogni oggetto venduto sul marketplace usando l’hashtag #eBayDonaPerTe contribuirà alla campagna Mosaico Verde, promossa da Legambiente e AzzeroCO2 e patrocinata da Kyoto Club, per la riqualificazione del territorio e la tutela delle aree verdi in Italia
Perché ci piace la trap (e perché non piace ai nostri genitori)
Quando ho iniziato a scrivere questo articolo, ancora prima di scrivere trap su Google, ho fatto la prima domanda a mia sorella diciassettenne. “Perché ti piace la trap?”Mi ha dato…
Genitori “trendsetter”: tra moda e sostenibilità
Recuperare i vecchi capi d’abbigliamento dei nostri genitori è un banale gesto dai tanti vantaggi. La circolarità intrinseca nel sistema della moda, fa sì che vecchie tendenze tornino ad essere in voga. Questo significa che i capi dei tuoi genitori sono di tendenza o lo saranno e che riutilizzandoli darai un piccolo contributo nella salvaguardia del pianeta, evitando di creare nuovi rifiuti.
Moda e motori si uniscono: “POLICE X LEWIS HAMILTON”
“Police x Lewis Hamilton”, la nuova collezione eyewear realizzata dal cinque volte Campione del Mondo di F1TMLewis Hamilton, ha fatto il suo debutto mondiale in occasione del Gran Premio di F1™ di Monza.
Le nuove narrazioni impresse sulla pelle
Dal punto di vista del branding e del marketing questa è un’occasione da non perdere.
Un museo da giocare
Un museo diverso. È possibile? La risposta è sì: grazie alla gamification. È sempre più frequente lo sviluppo di progetti che permettono di intraprendere un’esperienza museale nuova attraverso un più…