Volvo punta all’equità: entro il 2030 il 34% delle posizioni di leadership sarà occupato da donne, mentre la parità retributiva è prevista entro il 2027, come emerso durante l’incontro “Volvo…
A Bari il 7° Tavolo della Produttività: imprese, istituzioni e professionisti insieme per le mPMI del territorio
Entrobordo e ProduttivItalia, in collaborazione con CLAAI Puglia e Basilicata e con il patrocinio del Comune di Bari, portano il confronto tra istituzioni, associazioni di categoria ed esperti per costruire…
Startup italiane 2025: segnali di ripresa, ma il futuro si gioca su coraggio, sistema e visione
L’ecosistema nazionale registra +39% nei finanziamenti nel primo semestre. Ma il confronto europeo è ancora impietoso: il paper SIOS25 chiede visione, coraggio e politiche strutturali Nel primo semestre del 2025,…
Artigiani della casa in crisi: l’AI come chiave per il rilancio
Tra rincari, concorrenza sleale e calo degli incentivi, il settore dell’artigianato italiano cerca nuove strade per tornare a crescere: l’intelligenza artificiale si propone come alleata strategica In Italia, il settore…
ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale del Centro Studi dedicato alla competitività e all’innovazione delle mPMI italiane È stato presentato a Roma, il 14 maggio, presso la Sala Stampa…
A Enna il 6° Tavolo della Produttività: strumenti e metodi per rilanciare le mPMI siciliane
Fuga dei cervelli, spopolamento, imprese isolate: a Enna il Tavolo della Produttività organizzato da Entrobordo e il suo Centro Studi ProduttivItalia, patrocinato dal Comune e realizzato in collaborazione con la…
Festa della Donna: “Questo è l’anno della certificazione di genere per le PMI”
Profice, società di formazione, consulenza e certificazione, indica 6 consigli degli esperti per trarre il meglio da un’opportunità che insegna a fare azienda in modo vincente: la certificazione di genere…
Frammenti di Città: Arte e Antropologia per ripensare il futuro urbano
Nell’ambito del World Anthropology Day 2025, un dialogo fra arte e antropologia. Al centro del dibattito: la marginalità, la città frammentata e la Torino del futuro, tra memoria industriale e…
Nasce The Notary Pills Academy: la prima scuola notarile interamente online, innovativa e tecnologica
Fondata da Amalia Campoli, l’iniziativa formativa si basa su innovazione e flessibilità, offrendo online una preparazione al concorso notarile accessibile, strutturata ed efficace The Notary Pills Academy è la prima…
Programma CERV: promuovere concretamente i diritti, l’uguaglianza e la partecipazione attiva in Europa
Scopri il programma europeo dedicato a rafforzare la democrazia, combattere le discriminazioni e promuovere la partecipazione dei cittadini per un futuro inclusivo L’Unione Europea ha da sempre dimostrato un forte…