Culligan ha deciso di impegnarsi ancora una volta per promuovere un consumo più responsabile e consapevole di acqua in occasione della giornata mondiale. Bere acqua è il consumo quotidiano più frequente e diffuso, eppure anche un gesto così semplice e comune per ognuno di noi spesso si trasforma goccia dopo goccia in un contributo “involontario” all’inquinamento dell’intero ecosistema.
BIRMANIA: un viaggio ai confini della realtà.
Un racconto del tutto personale del viaggio in Myanmar. Un luogo magico, la cui storia stimola la riflessione.
Klimahouse 2020, la parola ai giovani su clima ed edilizia sostenibile
Negli spazi di Fiera Bolzano, dal 22 al 25 gennaio 2020, avrà luogo Klimahouse 2020, fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia. L’evento quest’anno dà la parola ai giovani con OndaZ, un hackathon sui cambiamenti climatici, e Klimahouse Future Hub, un villaggio dell’innovazione dedicato alle start up.
Il Natale dell’eCommerce è green: eBay promuove l’economia circolare grazie a #eBayDonaPerTe
al 27 dicembre ogni oggetto venduto sul marketplace usando l’hashtag #eBayDonaPerTe contribuirà alla campagna Mosaico Verde, promossa da Legambiente e AzzeroCO2 e patrocinata da Kyoto Club, per la riqualificazione del territorio e la tutela delle aree verdi in Italia
L’era condivisa della Sharing Economy
Avere di più ma senza essere proprietari. Inizia la Terza Rivoluzione Industriale ed avrà conseguenze enormi. Volendo definire cos’è la Sharing Economy potremmo tradurla, letteralmente, con “economia della condivisione”. Espressione…
Genitori “trendsetter”: tra moda e sostenibilità
Recuperare i vecchi capi d’abbigliamento dei nostri genitori è un banale gesto dai tanti vantaggi. La circolarità intrinseca nel sistema della moda, fa sì che vecchie tendenze tornino ad essere in voga. Questo significa che i capi dei tuoi genitori sono di tendenza o lo saranno e che riutilizzandoli darai un piccolo contributo nella salvaguardia del pianeta, evitando di creare nuovi rifiuti.