Topolino entra nel paddock: Disney e Formula 1 annunciano una collaborazione globale in arrivo nel 2026

Un incontro tra icone globali: dal 2026 Topolino e i suoi amici entrano nel mondo della Formula 1 con contenuti, prodotti e iniziative per appassionare (ancora di più) grandi e piccoli

Tasia Filippatos, President of Disney Consumer Products, Topolino, Emily Prazer, Chief Commercial Officer of Formula 1 e l’ex pilota di Formula 1 Romain Grosjean posano con un’auto da corsa Disney x F1 al Grand Prix Plaza di Las Vegas del 19 maggio per celebrare l’annuncio ufficiale della collaborazione (foto di Tony Rodriguez).

L’alta velocità incontra la magia: a partire dal 2026, Disney e Formula 1® uniranno le forze in una collaborazione senza precedenti che vedrà protagonisti Mickey & Friends nel mondo del motorsport. L’annuncio è arrivato ufficialmente oggi, con l’obiettivo dichiarato di creare esperienze, contenuti e prodotti capaci di emozionare fan di ogni età, in tutto il mondo.

Una partnership che accende l’immaginazione e promette di fondere due universi iconici – quello delle corse e quello dell’intrattenimento – con un linguaggio comune fatto di velocità, emozione, innovazione e, naturalmente, divertimento.

Due leggende, un solo circuito

Da un lato Topolino, simbolo senza tempo della creatività Disney, amato da generazioni di bambini e adulti. Dall’altro, la Formula 1®, lo sport motoristico più seguito al mondo, sempre più orientato verso l’intrattenimento e l’ampliamento del proprio pubblico.

Tasia Filippatos, Disney Consumer Products President, ha dichiarato: “Mentre celebriamo quasi un secolo di Mickey & Friends, la collaborazione con Formula 1® ci offre un’opportunità unica di mettere insieme due potenti Property dell’intrattenimento per dare vita a nuovi prodotti che i fan ameranno. Questa straordinaria collaborazione prenderà vita su scala globale con contenuti ed esperienze indimenticabili pensati sia per i fan Disney che per quelli della F1.”

Più giovani in pista

Non è un caso che questa collaborazione arrivi proprio ora. Negli ultimi anni, la Formula 1 ha conosciuto un vero boom tra le nuove generazioni. I numeri parlano chiaro: solo tra Europa e Stati Uniti, oltre 4 milioni di bambini tra gli 8 e i 12 anni seguono attivamente la F1. Su TikTok, più della metà dei follower ha meno di 25 anni, e su Instagram questa fascia rappresenta ben il 40%.

L’interesse crescente tra i più giovani rende questa partnership ancora più strategica. Come ha spiegato Emily Prazer, Chief Commercial Officer di Formula 1: “Quella con Disney si prospetta una collaborazione brillante, poiché ci permette di far conoscere ai nostri fan il mondo di Mickey & Friends e viceversa. Si inserisce perfettamente nella nostra strategia di espansione al di là del mondo dello sport per entrare in un mercato più ampio, e allo stesso tempo stiamo avvicinando Disney ai nostri 820 milioni di fan in tutto il mondo. È un incontro perfetto perché entrambi i brand sono noti per andare oltre i limiti e portare emozioni e intrattenimento a milioni di persone, e non vedo l’ora di vedere cosa s’inventeranno i nostri team per il circuito e non solo”.

Cosa ci aspetta nel 2026?

Per il momento, i dettagli dell’iniziativa restano top secret. Ma è già chiaro che si tratterà di un progetto a respiro globale, che prenderà forma con una combinazione di contenuti, merchandising esclusivo ed esperienze a tema nei circuiti e oltre. Potremo forse vedere Topolino e i suoi amici trasformati in piloti, paddock animati o auto da corsa personalizzate? Le possibilità sono infinite, e la creatività dei due brand lascia immaginare qualcosa di davvero spettacolare.

I fan più curiosi possono cominciare a seguire le pagine ufficiali @mickeymouse e @f1 per non perdere le prossime novità e aggiornamenti su un’iniziativa che promette di cambiare il modo in cui viviamo il motorsport e l’intrattenimento per famiglie.

La corsa più attesa del 2026? Quella in cui Topolino accende i motori.

E questa volta, sarà impossibile scegliere tra tifosi e fan: vincerà chi ama divertirsi.