Nuova Nissan MICRA, sesta generazione completamente elettrica e connessa

Dopo oltre quarant’anni di successi, la sesta generazione di Nissan MICRA si presenta con una missione chiara: traghettare un modello storico del marchio giapponese verso il futuro della mobilità elettrica, senza perdere nulla della sua identità audace, compatta ed efficiente

Con la presentazione della nuova MICRA completamente elettrica, Nissan compie un passo decisivo nella strategia di elettrificazione della sua gamma europea. Il lancio di questo modello anticipa l’arrivo, entro il 2027, di quattro nuovi veicoli elettrici (MICRA, LEAF, Juke e un nuovo modello di segmento A) e della terza generazione del propulsore e-POWER su Qashqai, promettendo prestazioni ancora più raffinate ed efficienti.

Un design che guarda avanti, con radici ben salde

La nuova MICRA nasce al Nissan Design Europe (NDE) di Londra, e la firma stilistica è evidente. Linee essenziali, superfici pulite, dettagli raffinati. Il carattere deciso è sottolineato da un’impronta quasi SUV, con passaruota marcati, baricentro basso e cerchi da 18 pollici in tre varianti a seconda dell’allestimento.

Giovanny Arroba, Vice President, Nissan Design Europe, ha dichiarato: “Nel progettare la sesta generazione di MICRA, abbiamo voluto esaltare tutti i valori che hanno reso la vettura così popolare negli anni, portandola nell’era dei veicoli elettrici. Il design distintivo, che integra dettagli accattivanti, si sposa con una presenza solida sulla strada. Siamo orgogliosi del risultato ottenuto”.

Disponibile in cinque colori base e con tetto a contrasto, la MICRA offre 14 combinazioni cromatiche, pensate per soddisfare sia i gusti sobri che quelli più audaci.

Interni eleganti, ispirati alla semplicità giapponese

All’interno, la nuova MICRA continua il suo percorso tra eleganza e modernità, con richiami sottili alla cultura giapponese, come il profilo del Monte Fuji integrato nel vano portaoggetti. Due schermi da 10,1 pollici – uno per il quadro strumenti e uno per l’infotainment – offrono un’interfaccia intuitiva e tecnologicamente avanzata.

Tre le finiture dei sedili disponibili: Modern, Audacious e Chill, accompagnate da un sistema di illuminazione ambientale personalizzabile in 48 tonalità.

Sempre Giovanny Arroba ha aggiunto: “Gli interni della vettura sono stati pensati per creare un ambiente in linea con i gusti e la personalità dei clienti, che possono scegliere tra diverse finiture, illuminazione e altre personalizzazioni che renderanno ogni vettura unica”.

Prestazioni elettriche e versatilità urbana

Compatta (4 m di lunghezza), agile (1,8 m di larghezza) ma sorprendentemente spaziosa all’interno, la nuova MICRA si presenta con due opzioni di batteria (40 kWh e 52 kWh) e una autonomia fino a 408 km. La ricarica rapida raggiunge l’80% in 30 minuti grazie a caricatori da 80 o 100 kW. La nuova MICRA è inoltre dotata di tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), utile per alimentare dispositivi esterni tramite la batteria dell’auto.

Il peso contenuto (1400 kg, fino a 1524 kg) e la posizione ribassata delle batterie offrono un’ottima tenuta di strada e una guida dinamica, grazie anche alle sospensioni posteriori multi-link e alle modalità di guida personalizzabili. Comfort, sportività o efficienza possono essere selezionate con un semplice tocco sul volante. Presente anche la modalità “perso”, per una configurazione completamente libera.

Tra le tecnologie di guida spiccano il sistema e-Pedal, per accelerare e frenare con un solo pedale, e la regolazione della frenata rigenerativa tramite le levette al volante.

Clíodhna Lyons, Region Vice President, Product and Services Planning, Nissan AMIEO (Africa, Middle East, India, Europe, Oceania), ha sottolineato: “La nuova MICRA combina un design attraente e inconfondibile con una tecnologia intuitiva e un propulsore elettrico che offre un’eccellente autonomia. Piacevole da guidare e facile da ricaricare, credo che la nuova MICRA conquisterà la mente e il cuore di tanti clienti alla ricerca di un’auto elettrica agile per gli spostamenti quotidiani e i viaggi più lunghi”.

Tecnologia smart e connessa

MICRA 2025 offre la nuova suite NissanConnect con Google integrato, con comandi vocali, navigazione intelligente e compatibilità con dispositivi domestici smart. Il sistema propone anche il pianificatore di percorso con ricariche integrate, migliorando la gestione dell’autonomia.

Grazie a Google Play e Google Assistant, è possibile controllare musica, podcast, clima, sedili riscaldabili e molto altro, anche tramite comandi vocali. L’app NissanConnect Services consente inoltre di monitorare e gestire l’auto da remoto (batteria, posizione, temperatura, programmazione ricarica). Compatibile anche con Apple CarPlay e Android Auto.

Sicurezza avanzata e guida assistita

Come da tradizione Nissan, la sicurezza è al centro. MICRA 2025 integra il sistema ProPilot Assist (mantenimento corsia, cruise control adattivo, frenata di emergenza), oltre a un pacchetto completo di assistenti alla guida: frenata automatica, allerta angolo cieco, riconoscimento oggetti in movimento, avviso di uscita corsia e molto altro.

In arrivo entro fine anno

La nuova Nissan MICRA sarà disponibile in Italia a partire da fine 2025 e si preannuncia come una delle city car elettriche più interessanti del panorama europeo.

Arnaud Charpentier, Region Vice President, Marketing & Mobility, Nissan AMIEO, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi del ritorno di MICRA in Europa, un nome con oltre 40 anni di storia e il nuovo capitolo che scriverà per Nissan e i nostri clienti sarà puramente elettrico, ma rimarrà fedele al suo DNA divertente, audace e agile”.

MICRA non cambia strada. Cambia passo. E questa volta è elettrico.