Da pioniera dell’elettrico a nuova icona dell’innovazione sostenibile: Nissan LEAF evolve ancora, unendo design, tecnologia e sensibilità per ridefinire il modo di vivere la mobilità

Quando nel 2010 Nissan presentò la prima LEAF, il mondo dell’automotive non era ancora pronto a credere che un’auto 100% elettrica potesse entrare nella quotidianità delle persone. Quindici anni dopo, quella visione è diventata la nuova normalità. E oggi, con la terza generazione, Nissan LEAF torna sulle strade europee per ridefinire ancora una volta il concetto di mobilità sostenibile.
Ho avuto l’opportunità di provare in anteprima la nuova Nissan LEAF e le sensazioni sono davvero uniche. Dopo aver guidato la nuova Nissan LEAF sulle strade di Copenaghen, ho avuto la sensazione di entrare in un equilibrio perfetto tra silenzio e potenza. Ogni movimento è fluido, naturale, come se l’auto anticipasse i miei gesti. È un’esperienza che fa capire quanto il futuro possa essere semplice, confortevole e profondamente umano.

Design: eleganza che nasce dall’aria
Progettata al Global Design Studio di Atsugi, in Giappone, la nuova LEAF è un esercizio di equilibrio tra estetica e funzione. Il design aerodinamico (coefficiente di resistenza pari a 0,25) non è solo una scelta di stile, ma una promessa di efficienza. Le maniglie a filo, le superfici scolpite, la linea del tetto filante, i fanali posteriori 3D e i cerchi da 19” con profilo aerodinamico creano un profilo armonioso e fluido.
Il tetto panoramico oscurante amplifica la luminosità interna e trasmette un senso di apertura verso il mondo esterno.
Dentro, l’abitacolo combina spazio, materiali premium e ergonomia intuitiva, con 437 litri di capacità di carico e dettagli pensati per le esigenze quotidiane delle famiglie moderne. La nuova tinta Luminous Teal e gli interni con accenti viola aggiungono una firma stilistica distintiva.

Autonomia e intelligenza in movimento
La nuova Nissan LEAF porta l’autonomia fino a 622 km nel ciclo WLTP, dimostrando che l’elettrico può essere sinonimo di libertà. Ma la vera rivoluzione è invisibile: il sistema intelligente di gestione termica della batteria lavora in sinergia con Google Maps Route Planner, individuando automaticamente le soste di ricarica ottimali e regolando la temperatura della batteria per ridurre i tempi e massimizzare l’efficienza. La ricarica rapida da 150 kW consente di recuperare centinaia di chilometri in pochi minuti, trasformando la pianificazione di un viaggio in un’esperienza senza stress.
Inoltre, la funzione Vehicle-to-Load (V2L) permette di utilizzare l’auto come fonte di energia: alimentare luci, dispositivi o piccoli elettrodomestici durante un viaggio o in campeggio diventa parte della quotidianità elettrica.


Comfort e piacere di guida
La piattaforma modulare CMF-EV, condivisa con la Nissan Ariya, garantisce comfort e stabilità. Le sospensioni lavorano per assorbire le asperità della strada, mentre la silenziosità tipica dell’elettrico amplifica la sensazione di controllo e relax.
Le funzioni di assistenza alla guida — come ProPILOT Assist con Navi-link, e-Pedal Step e Around View Monitor 3D — offrono un’esperienza fluida e sicura, dove la tecnologia è presente ma mai invadente.
Tecnologia connessa e intuitiva
Il cuore digitale della nuova LEAF è composto da due ampi display da 14,3 pollici, connessi a una suite Google integrata e al sistema NissanConnect Services.
Il guidatore può gestire la climatizzazione, pianificare viaggi, controllare da remoto la ricarica o ricevere aggiornamenti over-the-air.
L’audio BOSE Personal Plus, con un altoparlante nel poggiatesta, isola le notifiche del navigatore per chi guida, lasciando ai passeggeri solo la musica: un piccolo dettaglio che racconta l’attenzione Nissan per l’esperienza umana.


Un futuro che si costruisce oggi
La nuova LEAF sarà prodotta nello stabilimento Nissan di Sunderland, nel Regno Unito, all’interno del progetto EV36Zero, il primo hub al mondo interamente dedicato alla produzione di veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile.
Un tassello concreto nella strategia Ambition 2030, che mira alla neutralità carbonica entro il 2050.
La macchina che ha aperto la strada all’elettrico torna per guidarla di nuovo. Più efficiente, più intelligente, più umana: la nuova Nissan LEAF non racconta il futuro, lo mette in moto.


