Oliver Rowland del Team Nissan è il nuovo campione del mondo della Formula E

Il pilota Oliver Rowland conquista il titolo nel Round 14 a Berlino, mentre il suo compagno Sette Câmara ottiene punti nella sua prima gara con la squadra

Oliver Rowland del Nissan Formula E Team ha coronato una stagione incredibile diventando il campione del mondo ABB FIA Formula E 2024/25, con due gare d’anticipo rispetto alla fine della stagione. Il pilota britannico ha vissuto un anno memorabile, conquistando sette podi, tra cui quattro vittorie, e lottando in un intenso weekend di gara a Berlino per assicurarsi il titolo.

Con un vantaggio di 69 punti in classifica, Rowland doveva mantenere il distacco a 58 punti o più alla fine del weekend per vincere il titolo in Germania. Tuttavia, l’evento ha avuto un inizio difficile durante il Round 13 di sabato sia per Rowland che per Sérgio Sette Câmara, con il brasiliano al debutto con il team al posto di Norman Nato (assente per impegni nel Campionato Mondiale Endurance). Dopo una FP2 annullata e una qualifica abbreviata a causa del maltempo, Oliver Rowland è partito terzo, ma ha subito un contatto nelle fasi finali della gara che gli è costato la penalità di cinque posizioni sulla griglia di partenza per la gara di domenica. Nel frattempo, Sérgio Sette Câmara è partito 19° e ha mostrato un buon ritmo al suo debutto con la squadra, nonostante le condizioni difficili, recuperando da un incidente iniziale e guadagnando quattro posizioni per finire 15°.

Nel Round 14, Rowland si è qualificato terzo, ma è partito ottavo in griglia a causa della penalità. Il britannico ha gestito egregiamente le energie, risalendo verso le prime posizioni e tagliando il traguardo al quarto posto, mentre il suo principale rivale per il titolo è uscito dalla top 10. Il risultato di Rowland ha portato il suo vantaggio a 59 punti, confermandolo campione del mondo 2024/25. Dall’altra parte del box, dopo una qualifica sfortunata che ha visto una bandiera rossa all’inizio del suo giro veloce, Sette Câmara è partito 21°. Inoltre, nonostante l’uscita della Safety Car durante la sua prima attivazione dell’Attack Mode, il brasiliano ha offerto un’ottima prestazione, guadagnando 12 posizioni e chiudendo la gara al nono posto, conquistando i suoi primi punti per la scuderia Nissan.

La stagione 11 di Formula E si concluderà con la gara di Londra, nel Regno Unito, sul circuito semi-coperto dell’ExCeL London dal 25 al 27 luglio.

Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Team, ha dichiarato: “È stato uno dei weekend più emozionanti della mia carriera nel motorsport e sono orgoglioso di come il team abbia reagito, aiutando Oli a conquistare il titolo piloti. La prima gara del weekend è stata difficile dopo l’annullamento delle FP2, soprattutto per Sérgio al suo debutto con il team. Tuttavia, siamo rimasti tutti concentrati e abbiamo ottenuto questo straordinario risultato. È davvero speciale vincere il titolo con Oli, che ha iniziato il suo percorso in Formula E con noi come rookie nella nostra prima stagione e oggi siamo Campioni del Mondo insieme. Anche Sérgio ha disputato un’ottima gara ed è fantastico vederlo conquistare un piazzamento nella top 10 alla sua seconda gara con noi. È il momento di festeggiare questa vittoria, poi penseremo a lottare fino alla fine per vincere gli altri due campionati a Londra“.

Oliver Rowland, pilota del Nissan Formula E Team, ha commentato: “Sono orgoglioso di aver vinto il Campionato mondiale piloti con il team Nissan Formula E, ci vorrà un po’ prima che riesca a rendermene conto! Dopo la giornata difficile di sabato, ho affrontato la gara pensando di difendere il mio vantaggio, ma questa strategia non funziona quasi mai in Formula E, specialmente in questo tipo di gara. Alla fine, ho deciso di fidarmi del mio istinto e concentrarmi sul dare il massimo, e questo ha dato i suoi frutti. Da quando sono tornato, Nissan ha creato un ambiente in cui posso dare sempre il meglio ed è una situazione perfetta. Tutto il team ha lavorato instancabilmente e ha raggiunto i massimi livelli, e vorrei ringraziare ognuno di loro per lo straordinario impegno profuso durante tutta la stagione. Sono anche grato a Tommaso e Dorian, per aver sempre creduto in me e avermi dato tutto ciò di cui avevo bisogno per diventare Campione del Mondo. Però la stagione non è finita e abbiamo ancora due campionati per cui lottare e ora siamo completamente concentrati su questi, in vista del gran finale di stagione a Londra“.

Sérgio Sette Câmara, pilota di riserva e simulatore del Nissan Formula E Team, ha detto: “Dopo una FP1 positiva di venerdì sull’asciutto, è stato difficile affrontare direttamente le qualifiche sul bagnato sabato, dopo che la FP2 era stata annullata, il che significa che non avevo alcuna esperienza con la vettura in quelle condizioni. È stata una gara difficile, ma almeno mi ha dato una buona base per la gara di domenica. Ho faticato nelle qualifiche per ottenere un giro pulito e poi la bandiera rossa ha interrotto il mio ultimo giro veloce. Purtroppo, la Safety Car è stata chiamata durante il mio primo Attack Mode, ma da quel momento il ritmo è stato eccellente e sono riuscito a superare e a conquistare punti. Sono felice che il Nissan Formula E Team mi abbia dato questa opportunità e sono orgoglioso di far parte di questa squadra. Vorrei anche congratularmi con Oli per aver conquistato il campionato piloti con due gare d’anticipo. Non vedo l’ora di continuare a lavorare con il team e di supportare Oli e Norman nella conquista dei restanti campionati a Londra”.