Il codice a barre del futuro, rappresentato graficamente da un QR code, è un indirizzo web con una struttura standard e una chiave di identificazione GS1, che raccoglie e mostra tutte…
ANGI, Young Innovators Business Forum: istituzioni, innovatori e grandi imprese dialogano per il rilancio dell’Italia
Il 6 giugno, nella splendida location del Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano, si è tenuta la seconda edizione dell’evento Young Innovators Business Forum, una conferenza dedicata all’innovazione ed…
Young Innovators Business Forum, presentato il secondo rapporto ANGI “Giovani, innovazione e transizione digitale”
Gli under 35 non hanno paura dell’intelligenza artificiale: per i giovani il futuro è nell’AI (e non nell’ecommerce). Per 9 su 10 la fuga dei cervelli è un problema, il…
Young Innovators Business Forum: Milano capitale dell’innovazione
Martedì 6 giugno a Palazzo Mezzanotte l’appuntamento dedicato alla trasformazione digitale, con imprese e opinion leader a confronto. Presentata anche la seconda edizione del Rapporto dell’Osservatorio su Innovazione e Digitale…
Young Innovators Business Forum, il 6 giugno la seconda edizione dell’evento dedicato all’innovazione e ai nuovi trend tecnologici
Martedì 6 giugno a Milano, nella splendida sede della Borsa, a Palazzo Mezzanotte, si terrà la seconda edizione dell’evento organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con la partecipazione di imprenditori, imprese,…
Open Day SMI con i big dell’ICT: service integration per l’innovazione e la digitalizzazione
Il 25 maggio a Roma si terrà la seconda edizione di un evento unico nel settore, dove partner e aziende saranno parte attiva nella ricerca e nell’attuazione di reali soluzioni…
Maker Faire Rome 2023: aperte tutte le Call
Aperte tutte le Call di Maker Faire Rome 2023: dal 20 al 22 ottobre la kermesse sull’innovazione, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio, torna alla Fiera di Roma Tutte…
Edilizia Sostenibile: i prodotti del futuro presentati a Klimahouse 2023
Dall’isolante derivante da materie riciclate e rinnovabili, al componente fotovoltaico sviluppato per l’integrazione architettonica, fino a tecnologie di upcycling deep-tech che danno nuova vita agli scarti tessili: sono solo alcune…
1973-2023: il codice a barre compie 50 anni. E oggi, come allora, sta per cambiare le nostre vite
In 50 anni ha rivoluzionato il modo di vendere e comprare, arrivando su oltre 1 miliardo di prodotti. E oggi evolve in linea con le nuove esigenze di aziende e…